Tu sei qui: Home / Esaminatori correttori / Batterie Test Modulo 2 - Competenze Metodologico didattiche

Batterie Test Modulo 2 - Competenze Metodologico didattiche

TestStrategia propostaStrategie in alternativaMix di strategie
1 Big6
  • Esagono
  • Laboratoriale
  • Trasmissiva
Nella realizzazione dell'UdA sono state utilizzate più strategie tra quelle indicate
2 WebQuest
  • Apprendistato cognitivo
  • Laboratoriale
  • Trasmissiva
Nella realizzazione dell'UdA sono state utilizzate più strategie tra quelle indicate
3 Esagono
  • WebQuest
  • Apprendistato cognitivo
  • Trasmissiva
Nella realizzazione dell'UdA sono state utilizzate più strategie tra quelle indicate

La certificazione Cert_LIM Interactive Teacher per Esaminatori-Correttori si consegue mediante il superamento di entrambi i moduli. Nel caso in cui l'esito dell'esame del Modulo 2 Metodologico-Didattico non sia positivo, il candidato potrà ripetere la prova in un'altra sessione utilizzando i materiali già preparati. Sarà però necessario che li completi, e strutturi la sua UdA, in modo più opportuno, secondo i punti del Syllabus e le richieste del nuovo Test che dovrà affrontare. Se, invece, il candidato ha già sostenuto i Test Modulo1 e Modulo 2 come utente e ha ottenuto la certificazione Cert-LIM Interactive Teacher, non potrà utilizzare gli stessi materiali e la stessa UdA. Dovrà, invece, ideare, progettare e realizzare una UdA completamente diversa: sia come argomento, strategia didattica scelta e materiali, essendo le competenze e le abilità richieste ad un Esaminatore-Correttore differenti da quelle del docente/formatore che utilizza la lavagna digitale in classe per attività didattiche.
Per superare con esito positivo i Test d'esame Modulo 1 e Modulo 2, è opportuno che i candidati conoscano con certezza i punti del Syllabus e abbiano raggiunto, in modo autonomo o seguendo un apposito corso, una adeguata preparazione, sia riguardante la parte teorica che strumentale. I materiali di supporto pubblicati sul sito AICA (Sample test, Tabelle, esemplificazioni ed esercizi svolti) possono essere d'aiuto sia per la formazione dei docenti/formatori che per la preparazione a sostenere l'esame.
Gli Esaminatori-Correttori che non abbiano superato uno dei due Test, avendo conseguito un punteggio inferiore all'80%, ma che abbiano ottenuto almeno il 75%, possono, adempiuti gli obblighi di segreteria, chiedere di veder riconosciuta la prova come valida per conseguire la certificazione come utenti normali (Candidati LIM).

Ai fini di costituire una raccolta di buone pratiche (best practices) per la preparazione degli esami e come esempio di realizzazione di UdA con la lavagna digitale, nella scheda anagrafica che i candidati devono compilare è stata inserita una richiesta di autorizzazione per l’utilizzo del materiale d’esame. Ai sensi del Dlgs 196/03 in materia di trattamento dei dati personali, viene , inoltre, chiesto ai candidati se i materiali debbano essere pubblicati in forma anonima o con i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo e-mail) dell’autore.